in Corso di Porta Ticinese,33 - 20123 Milano
Cell. 3355483061; E-mail consultorio@cadr.it
Il Consultorio Famiglie Interetniche è un servizio che offre consulenza di tipo sociologico, culturale, legale e religioso in merito alle dinamiche proprie delle famiglie miste o immigrate, in particolare musulmane.
E' dedicato a:
Se siete una coppia di mista nazionalità o di diversa religione il Consultorio Interetnico è uno spazio in cui potete confrontarvi su ciò che state vivendo, ricevere informazioni sulle rispettive tradizioni familiari per ciò che riguarda la cultura, la religione, il diritto e un aiuto per individuare degli strumenti di sostegno al dialogo nel rispetto delle specifiche appartenenze.
Se la tua domanda è relativa a un progetto di matrimonio religioso cristiano-islamico
Se siete degli operatori o volontari e conoscete dei nuclei familiari misti o immigrati il Consultorio Interetnico è uno spazio in cui potere raccogliere informazioni sulle tradizioni familiari per ciò che riguarda la cultura, le religione, il diritto, ottenere un confronto nella lettura delle dinamiche coniugali e familiari dei nuclei da voi conosciuti, concordare incontri congiunti con le coppie interessate per affrontare direttamente con loro le questioni emergenti
Se siete dei parroci o operatori di pastorale familiare è il luogo di contatto per percorsi di pastorale prematrimoniali e familiari in caso di coppia a cristiano-islamica
In particolare il Consultorio Interetnico vuole essere uno spazio in cui:
- raccogliere informazioni di carattere religioso, culturale, giuridico sul legame di coppia e le relazioni familiari nei diversi contesti culturali e religiosi
- incrementare un piano di conoscenza e facilitare il confronto sulle tradizioni culturali, giuridiche e religiose presenti in famiglia
- trovare un sostegno nell’individuare gli strumenti di dialogo sulle specificità proprie della relazione interculturale e interreligiosa
- un sostegno nel costruire percorsi di integrazione familiare e sociale
(area socio-culturale, legale e religiosa): quando necessitano informazioni di base e generali o si desidera un primo confronto su una determinata situazione per verificare l'eventuale necessità di una consulenza di sportello, è possibile scrivere all'indirizzo mail consultorio@cadr.it e ricevere una risposta dai consulenti del Consultorio.
Come Consultorio si preferisce utilizzare tale canale per un primo contatto e per successivi aggiornamenti qualora la distanza e gli impegni quotidiani non consentano altre modalità ,ma si privilegia il colloquio e l’approfondimento diretto per consentire una più adeguata conoscenza della situazione e garantire così informazioni più aderenti alla specifica situazione
(area socio-culturale, legale e religiosa): quando si ha necessità di un confronto più articolato su una situazione che richiede una gestione più complessa in terminià di raccolta di informazioni, di orientamento e anche di accompagnamento nella gestione del problema presentato, è possibile chiedere un appuntamento (scrivendo all'indirizzo mail consultorio@cadr.it, o chiamando il numero 02/8375476 oppure il cell 335/5483061), si otterrà così un appuntamento presso la sede del Consultorio in Corso di Porta Ticinese 33 a Milano. La consulenza è gratuita.
il Consultorio promuove e organizza un percorso e un cammino di preparazione al matrimonio e di accompagnamento alla vita di coppia e familiare per quelle coppie dove un partner è cattolico e l'altro è musulmano. Tale percorso si concretizza in momenti di incontro e di riflessione offerti alla coppia e in momenti di confronto e di socializzazione con altre coppie che stanno vivendo la stessa esperienza di vita. (le questioni e le tematiche condivise sono religiose, familiari, sociali). In particolare, in relazione con l'Ufficio per la disciplina dei Sacramenti della Curia e i parroci, viene svolto un itinerario organico e articolato di preparazione e accompagnamento al matrimonio religioso per le coppie che, nell'ambito della diocesi, ne fanno domanda.
il Consultorio ogni anno promuove e organizza corsi di formazione e seminari di riflessione sul tema della famiglia mista e immigrata, in particolare musulmana e sui matrimoni cristiano-islamici. E' possibile mandare una propria richiesta (scrivendo al'indirizzo mail consultorio@cadr.it, inviando un fax al numero 02/83240907, chiamando il numero 02/8375476 oppure il cell 335/5483061) chiedendo di essere informati in caso di organizzazione di corsi, così come è possibile richiedere l'organizzazione di un corso, di un seminario o di un intervento specifico, presso la propria realtà sia del pubblico che del privato sociale (parrocchia, centro di ascolto, consultorio, CAV, servizio del territorio).
Copyright © All rights reserved | This template is made with by Colorlib