Text Sample
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO SU TEMATICHE ISLAMO-CRISTIANE ED ISLAMICHE
STRUMENTI DI LAVORO PER L’INCONTRO E IL DIALOGO .
- gli opuscoli non presenti possono essere richiesti scrivendo a cadr@cadr.it
DOCUMENTO
PER LA PACE MONDIALE E LA CONVIVENZA COMUNE, firmato da Papa Francesco e il
- Vangeli unificati, (in lingua italiana, araba, francese), Ediz. didattica Istit. S. Gaetano, Vicenza, 1981.
- Atti degli Apostoli, (in lingua italiana, araba, francese), Ediz. didattica Istit. S. Gaetano, Vicenza, 1981.
- C.A.D.R. (a cura di), Incontro con il mondo islamico (conferenza del febb. 1991), C.A.D.R., Milano, 1991. Es
- De Paolis Velasio, Il matrimonio misto (conferenza 13/6/1992), C.A.D.R., Milano,1992.Es.
- Mokdad Mensia, Islam e trascendenza ( conferenza 3/10/1992) , C.A.D.R., Milano, 1992. Es.
- Giovanni Bianchi , Laicità della politica: Cristiani e Musulmani a confronto (Conferenza 17/10/1992 ), C.A.D.R., Milano, 1992.Es.
- Khalil Samir, Il contributo dei cristiani arabi alla civiltà¡ arabo musulmana nella rinascita del IX sec. d.c. (conferenza 20-21/11/1992), C.A.D.R., Milano, 1992.
- Andrà© Ferrà©, La condizione dei Cristiani in Egitto ed in Siria nell’età¡ dei mamelucchi Bahrà® secondo le fonti arabe (20-21/11/1992), C.A.D.R., Milano,1992.
- C.A.D.R. (a cura di), Confronto di culture nella teoria e nella vita quotidiana: Islam e Cristianesimo. Louis Massignon, una vita per il dialogo (tavola rotonda 27/4/1993), C.A.D.R., Milano, 1993.
- C.A.D.R. (a cura di), Antico cristianesimo nella Turchia dell’est: Tur ‘Abdin (conferenza 3/1994), C.A.D.R., Milano, 1994. Es.
- 10.a )Michel Fitzgerald, Linee per un accostamento all’ Islam (conversazione 2/1995), C.A.D.R., Milano, 1995.
- Vittorio Ianari, Approccio all’Islam e Comunità¡ di S. Egidio (conversazione 5/1995), C.A.D.R., Milano,1995.Es.
- Silvio Ferrari, Rapporto fra Comunità musulmana e stato italiano, riflessioni su un’ipotesi d’intesa (conversazione 27/11/1995), C.A.D.R., Milano,1995.
- AA. VV., L’Occidente guarda all’Islam. Campane e muezzin, voci per una lode (tavola rotonda centro Culturale s. Fedele 19/2/1996), C.A.D.R., Milano, 1996.Es.
- Michel Lagarde, Libertà e costrizione nell’Islam. I Musulmani non sono un blocco monolitico (Se Comprendre n.97 gennaio/ febbraio 1997), C.A.D.R., Milano, 1997.
- Joseph Stamer, Pregare con i Musulmani? (Encounter n.243-Pisai- Roma marzo ’98), C.A.D.R.,Milano, 1998.
- Pierre Boz,“Ogni anima assaggerà la morte” con i nostri fratelli di fede musulmana di fronte alla sofferenza e alla morte, C.A.D.R.,Milano, 1998.
- Bernard-Marie o.f.m., La fede a tre voci. Preghiere per tre fedi, C.A.D.R., Milano, 1998.
- Piergiorgio Gianazza, Il mistero della Trinità¡ visto dai Musulmani ( LAS“Roma), C.A.D.R., Milano, 1999.
- 18.a ) Mohamed-SghirJanjar, Etica dell’ospitalità e Il dialogo islamo-cristiano secondo Louis Massignon, C.A.D.R., Milano, 2000.
- Giampiero Alberti, Verso il 2000. Conoscersi per capirsi nella società interreligiosa (religioni del mondo), C.A.D.R., Milano, 1999. Es.
- Michel Lagarde, La parola di Dio nel Corano nel tafsà®r e nella tradizione islamica (conferenza), C.A.D.R.,Milano, 1999.
- Luigi Razio, Un Cristiano interroga un Musulmano ,C.A.D.R.,Milano, 2000.
- Gaetano Scremin (a cura di), Cristiani e Musulmani, conoscersi per incontrarsi. , C.A.D.R., 1996.
22. a) Maurizio Borrmans, Abramo nel Corano (Encountern.222 Pisai-Roma), C.A.D.R., Milano, 2000.
22. b) Michel Lagarde, La paternità di Dio nell’Islam, Bollettino Pro Dialogo 102, Roma 1999.
- Carlo Maria Martini, Noi e l’Islam. Dall'accoglienza al dialogo (Discorso alla città “vigilia di S. Ambrogio 6 dicembre 1990) , C.A.D.R., Milano,1990.
23. a) Comitato CCEE “ KEK, “Islam in Europa” La presenza dei Musulmani in Europa e la formazione teologica dei collaboratori pastorali ( Documento conclusivo di Birmingham 1991), C.A.D.R., 1991.
- Comitato CCEE “ KEK, Incontrare i musulmani?’. Comitato Islam in Europa Ginevra - San Gallo 2003.
- Comitato CCEE “ KEK, Cristiani e Musulmani:pregare insieme?. Comitato Islam in Europa Ginevra- San Gallo 2003
- C.A.D.R., Che cos’ਠil Cristianesimo (due serie di 10 schede in italiano e in arabo)
- ATLANTE dell’ISLAM, La Religione, la Storia, la Vita quotidiana. Ed. Ancora, Milano, 2004.
- Patrizia Comito e Barbara Ghiringhelli (a cura di), Il matrimonio tra riti diversi “Italia Egitto Marocco Tunisia. Milano, 2005.
- C.A.D.R., Documenti fondanti il dialogo interreligioso: Nostra Aetate “ Missione e Dialogo “ Dialogo e annuncio. Milano, 2007.
- Maurice Borrmans, I Musulmani dopo la lettera dei 138 saggi. Verifica del dialogo oggi in Italia, in Europa e nel mondo. , C.A.D.R., Milano, 2008.
- C.A.D.R., Fede a tre voci, Preghiere per tre fedi. , Milano, 2009.
- C.A.D.R., Suggerimenti per l’incontro ed il dialogo tra cristiani cattolici e musulmani (Vademecum) 5 ediz. aggiornata, Milano, 2015.
- C.A.D.R., Comunità e organizzazioni religiose nella Diocesi di Milano,. Ebrei, Buddhisti, Induisti, Cristiani, Musulmani, Milano (si aggiorna ogni due anni)
- Carlo Maria Martini, Noi e l’Islam. Dall'accoglienza al dialogo (Discorso alla città “vigilia di S. Ambrogio 6 dicembre 1990) , C.A.D.R., Milano,1990.
- Maurizio Borrmans, Ges๠Cristo e i Musulmani oggi, Tom Michel, La croce di Cristo, in Riflessioni per un incontro-dialogo con i Musulmani, C.A.D.R., Milano, 2010.
36.a ) Riflessioni Islamo - Cristiane
- Maurizio Borrmans, 1.Fede cristiana e versetti coranici e 2. Sguardi cristiani sul Corano, C.A.D.R. , Milano, 2010.
- Giampiero Alberti, Incontrare i Musulmani, un segno dei tempi che ci interpella: 1. Conoscere l’islam e 2. Noi e i Musulmani. , C.A.D.R., Milano, 2010.
- Valentino Cottini, Spiritualità dell’Islam., C.A.D.R., Milano, 2010.
- C.A.D.R. (a cura di), Lettera dei 138 saggi musulmani ai capi cristiani. 13 ottobre 2007, (in arabo ed italiano), Milano, 2012.
- Etienne Renaud, Letture attuali del Corano, da Se Comprendre 12/08/2012, C.A.D.R., Milano, 2013.
- Giampiero Alberti, Uguaglianze e differenze nelle culture cristiana e musulmana, - Milano, 2013 in preparazione.
- C.A.D.R. (a cura di), Il matrimonio misto cristiano-musulmano, scheda 1, Milano, 2013.
- Maurizio Borrmans, Hadith e Sunna, C.A.D.R., Milano, 2017.
- C.A.D.R. (a cura di), Suggerimenti per visite ai centri islamici o moschee a Milano, e in Diocesi, Milano, 2013. (II edizione 2017).
- Annalena Tonelli, Spunti di spiritualità interreligiosa. Una testimonianza di dialogo di vita, C.A.D.R., Milano, 2013.
- Louis Gardet, La mistica nelle grandi religioni, buddista, taoista, ebraica, cristiana e musulmana, C.A.D.R., Milano, 2014.
- C.A.D.R. (a cura di), Preghiere islamiche semplici tratte dal Corano e dalla sunna, Milano, 2013. Aggiunta al fascicolo scheda 32.
- Aslam ‘Abdullah, Apostasia: crimine o atto libero?, C.A.D.R., Milano, 2013.
- Maurizio Borrmans, Etica, la legge divina e le leggi civili nei paesi d’islam, C.A.D.R.,Milano, 2013.
- Michel Fitzgerald, Dialogo Interreligioso Oggi. Esercizi spiritualiinterreligiosi del 2014 a Gerusalemme, C.A.D.R., Milano, 2014.
- Maurizio Borrmans, Alti e bassi del dialogo islamo-cristiano, C.A.D.R., Milano, 2014.
- L’elemosina legale: zakà t e sadaqa, C.A.D.R.,Milano, 2014.
- Robert Caspar, L’islam e i poveri, da Se Comprendre 60-1963, C.A.D.R.,Milano, 2014.
- Giampiero Alberti, A 25 anni dal discorso del Cardinal Martini - Noi e l’Islam ਠcambiato qualcosa in Diocesi di Milano circa le relazioni islamo -cristiane?, C.A.D.R.,Milano in preparazione.
- Maurizio Borrmans, Shari’a e leggi civili in coabitazione: tensioni o conflitti?, C.A.D.R.,Milano, 2014.
- Giampiero Alberti, Corso di discernimento islamo-cristiano, C.A.D.R., Milano - in preparazione.
- C.A.D.R. (a cura di), Il matrimonio misto cristiano-musulmano, scheda 2, Milano - in preparazione.
- Maurizio Borrmans, Esercizi spirituali interreligiosi, Gerusalemme 2015, C.A.D.R., Milano, 2015.
- Michel Fitzgerald, La misericordia, Esercizi spirituali interreligiosi del 2016 a Gerusalemme, C.A.D.R., Milano, 2016.
- Antonio Cuciniello, I Nomi i Ges๠Nel Corano, Quaderni Asiatici 98 marzo
2010--Giovanni Battista Nella Tradizione Islamica, Orientalia Partenopea
IX, C.A.D.R., Milano, 2016.
- Antonio Cuciniello, Muhammad e Gabriele tra Rivelazione e Ascensus Celeste E l’acqua tra Corano e tradizioni islamiche in appendice: Anna Tozzi Di Marco, Dal testo sacro alla pratica religiosa: usi dell’acqua in al-QarÄfa, il cimitero musulmano storico del Cairo, C.A.D.R., Milano, 2016.
- Ida Zilio Grandi, Rahma nella tradizione religiosa islamica, C.A.D.R.,
Milano, 2016.
- Maurice Borrmans, Sguardi cristiani sull’islam, C.A.D.R., Milano, 2016.
- Michel Fitzgerald, Abramo MosਠMaria la S.S. Trinità - Esercizi spirituali interreligiosi del 2017 a Gerusalemme, C.A.D.R., Milano, 2017.
- Preghiere semplici per cristiani e musulmani, C.A.D.R., Milano, 2017.
- Giampiero Alberti, I cristiani di fronte ai funerali dei musulmani, C.A.D.R., Milano, 2017 “in preparazione.
- Autori Vari, Maria nel Corano, C.A.D.R., Milano, 2017.
- Giampiero Alberti, Nuova raccolta di preghiere, C.A.D.R., Milano, 2017 - in preparazione.
- Alberto Pari, La notte memoriale della salvezza - Esercizi Spirituali interreligiosi del 2018 a Gerusalemme, C.A.D.R., Milano, 2018.
- Raccolta di pensieri del card. Jean Louis Touran, C.A.D.R., Milano, 2020 - in preparazione.
- Giuseppe Scattolin, Antologia di spiritualità musulmana “ Sintesi, C.A.D.R., Milano, 2019 - in preparazione.
- Maurice Borrmans - Appunti per conoscere e per capire l’Islam e i Musulmani.
- Alberto Pari, Le Feste ebraiche - Esercizi Spirituali Interreligiosi del 2019 a Gerusalemme, C.A.D.R., Milano, 2019.
- Documento Sulla Fratellanza umana, Abu Dhabi 2019.
- Claude Rault, Ges๠l’uomo dell’incontro, C.A.D.R., Milano, 2020.
- Benedetto Di Bitonto, Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarLo, Esercizi Spirituali Interreligiosi del 2020 a Gerusalemme, C.A.D.R., Milano, 2020